
mercoledì 28 novembre 2007
Il Campione è lui!

martedì 20 novembre 2007
Cari amici ... sono tornato.
Cari lettori,
sono sicuro che dopo l'estenuante attesa che ha scandito le vostre esistenze dall'ultimo mio post vogliate ricevere ogni utile notizia per capire cosa sia accaduto e "quando stiamo andando su questa tera". Il motivo della mia assenza protratta dai miei doveri settimanali è più che giustificato ... ho dovuto studiare per i miei esami orali di avvocato ... esami che ho superato, per inciso. Pertanto d'ora in poi Vi rivolgerete alla mia signoria come si conviene ad un serio professionista! Persino tu, Ciccio! Altrimenti ti denuncio! Vabbé ... dai ... sto scherzando ... al più ti picchio! Cmq, sul fronte bowling ... vi annuncio che è in allestimento il secondo torneo presso il bowling club di Ostuni. Siete tutti invitati ad intervenire, come partecipanti o come spettatori. Al torneo seguirà un lauto pasto ... sebbene non sia certo che esso sia anche buono! Lo scopriremo venerdì sera alle 22.00.
martedì 30 ottobre 2007
Blog e censura: una questione di conoscenza
Nel presente post riporto integralmente un articolo pubblicato su altalex inerente ad una vicenda che nei giorni scorsi ha fatto gridare allo scandalo, alla dittatura, all'incostituzionalità e che pare, invece, che stia rientrando grazie anche all'opportuno ripensamento di chi vi avea dato causa...Vi lascio all'articolo affinché possiate trarne le opportune valutazioni.
"L'11 ottobre 2007 il Consiglio dei Ministri ha approvato su proposta del Presidente del Consiglio, un disegno di legge per la nuova disciplina sull’editoria quotidiana, periodica e libraria, che conferisce al Governo una delega per l’emanazione di un testo unico finalizzato al riordino dell’intera legislazione del settore.
La finalità espressa nel disegno di legge appare coerente con i principi costituzionali in materia, infatti si legge che "la disciplina mira all’arricchimento della produzione e della circolazione dei prodotti editoriali, allo sviluppo delle imprese e del settore editoriale in conformità ai principi della concorrenza e del pluralismo, al sostegno all’innovazione e all’occupazione, alla razionalizzazione e alla trasparenza delle provvidenze pubbliche, nel rispetto dei principi affermati dallo stesso articolo 21 della Costituzione"; purtroppo nell’articolato si ha la prova che le finalità espresse vengono disattese per quanto attiene la comunicazione digitale.
In particolare nelle ultime ore il popolo della Rete è insorto, avverso questo disegno di legge, in quanto dal combinato disposto degli articoli 2, 5 e 7 emerge che il blog (ovvero la "traccia sulla rete" che ogni utente volendo può lasciare attraverso il suo pensiero) viene assimilato al "prodotto editoriale", e per questo è riconducibile al blogger non solo l’onere di registrazione al ROC - Registro degli operatori di comunicazione – quanto una responsabilità sotto il profilo penale e civile alla stregua dell’editore che svolge professionalmente e con lucro la sua attività.
A dettare successivamente i canoni per l’iscrizione al ROC sarà l'Autorità italiana per le telecomunicazioni (AgiCom), chiamata a individuare i requisiti per i quali: blog e siti saranno tenuti a registrarsi; il tutto perché il disegno di legge non entra nel merito delle singole situazioni.
Come prevedibile sulla Rete si è diffusa la protesta di migliaia di blogger preoccupati che la loro passione, lungi dall’essere vissuta come prodotto editoriale-commerciale, venisse limitata o addirittura cancellata da oneri burocratici e nuove responsabilità giuridiche.
Qualcuno ha affermato che il disegno di legge sia stato redatto "ad personam", tuttavia l’iter per la redazione del provvedimento, per la concessione della delega al Governo - che risale al 3 agosto - lascia difficilmente pensare che la norma sia nata in contrapposizione ad un messaggio "antipolitico" veicolato recentemente sul web.
Ritengo che questo disegno di legge sia frutto di scarsa, se non inesistente, conoscenza della genesi della Rete, del suo sviluppo, della sua applicazione; per questo motivo il disegno di legge sarà ritirato nei prossimi giorni per la parte che investe la telematica, vuoi per l’impopolarità suscitata, vuoi per il rilievo incostituzionale che emerge in relazione all’art. 21 cost., vuoi per l’incapacità emersa nel saper coniugare il mondo della comunicazione digitale al mondo della carta stampata.
Nell’arco di poche ore alcuni Signori Ministri hanno ammesso di non aver compreso la portata della norma che andavano ad approvare, dichiarando non solo di riesaminare il provvedimento, quanto di ritornare sulla propria decisione con l’impegno di cancellare determinati riferimenti che appaiono restrittivi alla libera condivisione della conoscenza sul web.
Quale estimatore della filosofia della rete e della libertà di espressione, mi sento di intervenire rilevando l’enorme distanza tra chi è chiamato a legiferare le condotte, da chi invece opera sul web motivato da passione e desiderio di condividere la conoscenza.
Molto spesso ci troviamo di fronte ad una netta spaccatura, nella quale la rete ancora una volta viene interpretata come strumento tecnologico e non come un insieme di donne, uomini e giovani che dialogano tra loro.
La forza della tecnologia è data dalla sua incapacità nel subire censure e restrizioni, la forza del web è nella sua trasparenza, immediatezza e partecipazione.
Ciò che abbiamo vissuto nelle ultime ore, con l’intervento di decine di migliaia di utenti chiamati a difendere la propria libertà di espressione, è realmente un vero fenomeno democratico capace di giungere immediatamente all’attenzione del politico che, di conseguenza, ha modo di rettificare o cancellare un provvedimento che palesemente risulta contrario alle aspettative del popolo.
Allora mi chiedo se ci troviamo, se pur in questo particolare e difficile momento storico del nostro Paese, all’affermarsi di un modello di "democrazia diretta e partecipata", auspicato da Norberto Bobbio, ispirato da Manuel Castell, indicato da Roberto Mangabeira Unger.
La Rete è come la sabbia più si cerca di stringerla tra le dita, più essa sfugge libera".
La finalità espressa nel disegno di legge appare coerente con i principi costituzionali in materia, infatti si legge che "la disciplina mira all’arricchimento della produzione e della circolazione dei prodotti editoriali, allo sviluppo delle imprese e del settore editoriale in conformità ai principi della concorrenza e del pluralismo, al sostegno all’innovazione e all’occupazione, alla razionalizzazione e alla trasparenza delle provvidenze pubbliche, nel rispetto dei principi affermati dallo stesso articolo 21 della Costituzione"; purtroppo nell’articolato si ha la prova che le finalità espresse vengono disattese per quanto attiene la comunicazione digitale.
In particolare nelle ultime ore il popolo della Rete è insorto, avverso questo disegno di legge, in quanto dal combinato disposto degli articoli 2, 5 e 7 emerge che il blog (ovvero la "traccia sulla rete" che ogni utente volendo può lasciare attraverso il suo pensiero) viene assimilato al "prodotto editoriale", e per questo è riconducibile al blogger non solo l’onere di registrazione al ROC - Registro degli operatori di comunicazione – quanto una responsabilità sotto il profilo penale e civile alla stregua dell’editore che svolge professionalmente e con lucro la sua attività.
A dettare successivamente i canoni per l’iscrizione al ROC sarà l'Autorità italiana per le telecomunicazioni (AgiCom), chiamata a individuare i requisiti per i quali: blog e siti saranno tenuti a registrarsi; il tutto perché il disegno di legge non entra nel merito delle singole situazioni.
Come prevedibile sulla Rete si è diffusa la protesta di migliaia di blogger preoccupati che la loro passione, lungi dall’essere vissuta come prodotto editoriale-commerciale, venisse limitata o addirittura cancellata da oneri burocratici e nuove responsabilità giuridiche.
Qualcuno ha affermato che il disegno di legge sia stato redatto "ad personam", tuttavia l’iter per la redazione del provvedimento, per la concessione della delega al Governo - che risale al 3 agosto - lascia difficilmente pensare che la norma sia nata in contrapposizione ad un messaggio "antipolitico" veicolato recentemente sul web.
Ritengo che questo disegno di legge sia frutto di scarsa, se non inesistente, conoscenza della genesi della Rete, del suo sviluppo, della sua applicazione; per questo motivo il disegno di legge sarà ritirato nei prossimi giorni per la parte che investe la telematica, vuoi per l’impopolarità suscitata, vuoi per il rilievo incostituzionale che emerge in relazione all’art. 21 cost., vuoi per l’incapacità emersa nel saper coniugare il mondo della comunicazione digitale al mondo della carta stampata.
Nell’arco di poche ore alcuni Signori Ministri hanno ammesso di non aver compreso la portata della norma che andavano ad approvare, dichiarando non solo di riesaminare il provvedimento, quanto di ritornare sulla propria decisione con l’impegno di cancellare determinati riferimenti che appaiono restrittivi alla libera condivisione della conoscenza sul web.
Quale estimatore della filosofia della rete e della libertà di espressione, mi sento di intervenire rilevando l’enorme distanza tra chi è chiamato a legiferare le condotte, da chi invece opera sul web motivato da passione e desiderio di condividere la conoscenza.
Molto spesso ci troviamo di fronte ad una netta spaccatura, nella quale la rete ancora una volta viene interpretata come strumento tecnologico e non come un insieme di donne, uomini e giovani che dialogano tra loro.
La forza della tecnologia è data dalla sua incapacità nel subire censure e restrizioni, la forza del web è nella sua trasparenza, immediatezza e partecipazione.
Ciò che abbiamo vissuto nelle ultime ore, con l’intervento di decine di migliaia di utenti chiamati a difendere la propria libertà di espressione, è realmente un vero fenomeno democratico capace di giungere immediatamente all’attenzione del politico che, di conseguenza, ha modo di rettificare o cancellare un provvedimento che palesemente risulta contrario alle aspettative del popolo.
Allora mi chiedo se ci troviamo, se pur in questo particolare e difficile momento storico del nostro Paese, all’affermarsi di un modello di "democrazia diretta e partecipata", auspicato da Norberto Bobbio, ispirato da Manuel Castell, indicato da Roberto Mangabeira Unger.
La Rete è come la sabbia più si cerca di stringerla tra le dita, più essa sfugge libera".
[Massimo Melica, http://www.altalex.com/]
giovedì 18 ottobre 2007
lunedì 15 ottobre 2007
Il Campionato di Bowling 2007 - 2008: E' già record!

Venerdì si è tenuta la partita inaugurale della nuova ed attesissima stagione di bowling. Le due partite espletate hanno visto darsi battaglia i due campionissimi già noti al pubblico e due new entry, Claudia e Giuliana. La sfida è iniziata un pò in sordina, con i contendenti che si studiavano prima di dare la zampata vincente...Insieme all'esercizio fisico è tornata anche la tecnica ed una forma ritrovata del sottoscritto a fronte di alcuni tentennamenti del nostro Al, che, al rientro dalla francia, oramai si fa chiamare "Alfonz". Dopo una prima partita così così, il sottoscritto ha tirato fuori la propria classe innata e, nella seconda partita, ha piazzato 190 punti, agguantando il record della scorsa stagione appartenuto al rivale Alfonz. Inutile dirvi quale sia stato l'esito del confronto...lascio ogni commento a voli lettori, mentre io mi limiterò a darvi i risultati e le statistiche: 1) Alfonz, 92, 1 (SK) 0 (SP) - Greg, 101, 1(SK) 1 (SP) - Claudia, 44, 0 (SK) 0 (SP) - Giuliana, 94, 1 (SK) 2 (SP); 2) Alfonz, 85, 0 (SK) 1 (SP) - Greg, 190, 6 (SK) 3 (SP), Claudia, 52, 0 (SK) 0 (SP) - Giuliana, 76, 0 (SK) 1 (SP).
giovedì 11 ottobre 2007
Foto della settimana
In questa foto potete ammirare un porta ombrellone umano che ha fatto del suo deretano l'alcova del piacere. Spero che l'arte che evidentemente traspare con violenza da questa immagine un po rude non offenda i vostri sensi delicatissimi. Lasciatevi, piuttosto, avviluppare dalle sensazioni che l'oggetto della fotografia secondo voi osservatori sta provando. Immergetevi con il pensiero ed i sensi nell'emozione di avere un ombrellone profondamente piantato nelle chiappe. Ciao.
martedì 9 ottobre 2007
L'angolo di Pino.

venerdì 28 settembre 2007
Il sondaggione...
Evviva...ha vinto il qualunquismo e l'ignavia. Il sondaggio, ritenuto dai più serissimo e manifestazione dell'umana debolezza e caducità, è stato boicottato nella sua reale prospettiva scientifica per essere volgarmente utilizzato per dare sfogo alle proprie insicurezze ed indecisioni. Tutti coloro che hanno risposto "e tu?" devono, pertanto, fare i conti con la propria anima continuamente straziata dal dubbio, al punto da cercare "una risposta in un'altra domanda". Quasi a voler delegare le proprie scelte ad un non meglio identificato delatore di verità, chi ha risposto ha dato prova di non voler dare impulso al cambiamento che, come ben sappiamo, comincia dalla consapevolezza. Ebbene, miei cari amici...in fondo non mi aspettavo nulla di più. Noi viviamo in una società malata in cui l'indecisione cronica e l'ignavia la fanno da padroni. Così che, invece di cercare di risolvere i problemi della vita, si tende ad aggirarli facendo del numero di ignavi la propria giustificazione e la propria forza. Così, però, non si cambieranno mai le cose...così si gira attorno ai problemi, piuttosto che affrontarli di petto e tentare di risolverli. E' inutile accusarsi a vicenda, sottolineando gli errori e le debolezze reciproche, se poi, al momento di affrontare una scelta decisa e decisiva per cambiare in meglio le cose, la si aggira, sperando che qualcun altro più saggio sia lì a fare le cose per noi...Svegliatevi e lasciate che la voglia di combattere guidi sempre le vostre scelte di vita. Solo combattendo si può vincere la battaglia finale. Per quanto riguarda il sondaggio...ritengo che sia stata un'occasione persa per tutti quanti ed il quesito su chi sia nato prima, se l'uovo o la gallina, resterà, mio malgrado, irrisolto ancora per molto tempo. Fatevi quindi un esame di coscenza ed autoflaggellatevi un pochetto. Ciao.
martedì 25 settembre 2007
Rubrica: Pino Scotto risponde

giovedì 20 settembre 2007
martedì 18 settembre 2007
Rubrica: Pino Scotto risponde

venerdì 14 settembre 2007
La festa Ti la Matonna ti la Ntanodda
Carissimi miei adorati...oggi è un giorno magico in queste lande sperdute e dimenticate da Dio. Oggi, infatti, è la fantasmagorica "festa della MATONNA TI LA NTANODDA" come direbbe il francavillese medio, ovvero sia, in Italiano, la "festa della Madonna della Fontana". Tale ricorrenza costituisce la celebrazione di un "Miracolo" che portò alla fondazione di Francavilla Fontana e che spinse, poi, sempre più sventurati a cercare la "grazia", popolando queste terre e formando quel faro di civiltà borghese in cui molti dei nostri cari lettori si trovano a vivere, un pò per scelta, un po per necessità personali o lavorative. Il Palumbo, celebre storico francavillese, raccolse una moderata quantità di fonti risalenti alla fondazione del centro brindisino e le tramandò a noi, costruendo quella che rappresenta la favolistica narrazione delle fondamenta di questa cittadina. Pare che il Principe Filippo d'Angiò si trovasse a caccia nei boschi circostanti e che, nell'inseguire un cervo per farne carne da macello, lo intrappolò in una stretta vallata. Certo dell'esito favorevole della battuta, il Principe scoccò la freccia in direzione del cervo. Il dardo, tuttavia, non giunse mai a destinazione, ma anzi fu deviato dal potere divino (il sovrano non avrebbe giammai ammesso di avere una mira di merda!!!), conficcandosi in un tronco lì nei pressi. Il nobil'uomo (certamente un pò imbarazzato della figura di merda che avrebbe potuto fare sostenendo di aver mancato il bersaglio) si avvicinò al dardo per raccoglierlo. Non appena si fu addentrato nella piccola valle, vide una fonte ed un quadro adagiato lì nei pressi. Così, colto da un fremito di fervore religioso (e felice di aver trovato la classica "pezza a culori"), gridò al miracolo e fece edificare nei pressi della fonte una chiesa ove pose la madonna della fontana, luogo ove tutt'ora riposa. Il Sovrano dichiarò, peraltro, il territorio circostante "zona franca" ed ivi pose le radici della futura colonizzazione. Ne consegue che mentre "Francavilla" discende dalla zona franca, "Fontana" fu posto in onore della Madonna sua protettrice e Santa Padrona. Questa terra santissima e gloriosa ha dato i natali ad alcuni dei più noti e celebrati artisti, scienziati e vippisi che la storia possa ricordare. Tra di essi si annoverano Ciccio Lapenna, Mimino Damone, Cummà Ntanodda, La progenie baronale Curtense, Antimo Rubino, i fratelli Peci, Suor Maria Rosaria, Mimino Senzaculu, Gigino Sputafuoco ed altri noti ed alcuni compianti.
martedì 21 agosto 2007
NEW - Pino Scotto il Guru del Metal

Date pure inizio ai vostri quesiti e Pino, il Guru del Rock, vi risponderà pubblicamente!
Intanto, quale portavoce di Pino, mi sento libero di pubblicare un suo commento alla news di questa estate 2007 e cioé l'annunciato scioglimento dei Rockin' Mama.
Pino dixit: "questi gruppetti di stronzi di mmerda si reggono soltanto sui soldi e sulla sete di sesso dei loro componenti. Ai miei tempi si suonava per portare avanti ben altri ideali. Noi sfangavamo i confini del Rock e ce ne fottevamo dell'uomo potente e prepotente.
Ho assistito al concerto dei R.M. a F.F. e devo dire di avere apprezzato il solo batterista. Lui si che sa trattare gli strumenti. Il tastierista è solo una gran testa di cazzo. Non sa suonare un cazzo e crede di essere un grande. Ma vaffanculo quindi a Ciccio e a tutta la sua supponenza".
lunedì 30 luglio 2007
The championship

giovedì 26 luglio 2007
Foto della settimana.

lunedì 23 luglio 2007
To be or not to be...that is the question!

Un venerdì da leoni ha visto trionfare Greg sul povero Alfonso. Questa volta ci si è messo il "caldo" a compromettere le prestazioni del nostro amico. Ed infatti, nonostante l'aria spostata dai ventilatori, la serata si è subito fatta bollente. Un pò a causa dei colpi di fino e di potenza che scrivevano la dolce sinfonia della battaglia, un pò per i tentativi di adescamento che Al poneva in essere ai danni di Angelone nella speranza che quest'ultimo modificasse proditoriamente i risultati delle partite, così da evitargli una così sonante batosta. Tuttavia Angelone negava ogni compromesso e affermava la gratuità della strada che porta al suo cuore, rimarcando che solamente i "puri" avrebbero potuto domare il suo inestinguibile fuoco. Pertanto, qualora Al avesse vinto barando, le porte del suo amore sarebbero rimaste irrimediabilmente chiuse. Così un Al combattuto tra amore e vittoria, ha scelto per il primo a danno della seconda. Questi i risultati: 1) Greg, 126 - Al, 120; 2) Greg, 114 - Al, 105; 3) Greg, 132 - Al, 115; 4) Greg, 114 - Al, 103; 5) Greg, 128 - Al, 92.
giovedì 19 luglio 2007
lunedì 16 luglio 2007
Il punto.

mercoledì 11 luglio 2007
Foto della settimana

lunedì 9 luglio 2007
Sono indignato!

mercoledì 4 luglio 2007
Ciccio si è fidanzato e snobba il bowling!!!

lunedì 2 luglio 2007
Il torneo? Una grande bufala!

giovedì 28 giugno 2007
Giorno di foto.
P.s. Magari i lunghi e faticosi "allenamenti", che tanto hanno fatto dannare Alfonso, questa sera daranno i frutti attesi e sperati!
lunedì 25 giugno 2007
Ciccio risorge dalle sue ceneri!

Ciccio La Belva è una realtà con cui bisogna fare i conti! Certo egli è ben lungi dal poter insidiare la posizione occupata dal grande Greg, atteso che quest'ultimo è un campione costante e prolifico. Tuttavia Alfonso comincia a mangiare la polvere e ad assaporare la sconfitta del terzo posto. Ebbene si, miei cari amici, questa settimana Al ha dato il peggio di sé. Quantunque egli continui a sostenere che "si sta semplicemente allenando in vista dei tornei", sovviene il dubbio che gli allenamenti non stiano dando grandi risultati. Se si considera, infatti, che Al si sta allenando ormai da mesi e che da mesi non è in grado di vincere se non in rare e particolarissime occasioni, allora si potrebbe pensare che, in fondo, questo sport non fa per lui e che gli allenamenti non servano poi molto se sei un'irrimediabile schiappa. Ecco, quindi, che una pippa qualunque come Ciccio la Belva diventa tutto ad un tratto un immane picco, da scalare con il sudore della fronte. Comunque, bando ai commenti sarcastici, per me parlino i risultati: 1) Greg, 128 - Al, 120 - Ciccio, 112; 2) Greg, 128 - Al, 96 - Ciccio, 119; 3) Greg, 118 - Al, 81 - Ciccio, 80; 4) Greg, 126 - Al, 92 - Ciccio, 105; 5) Greg, 101 - Al, 117 - Ciccio, 116. La vittoria, come ormai ben sapete, mi appartiene e non la cedo a nessuno. La vera battaglia si è svolta nelle retrovie, per la spartizione delle briciole. Come i risultati mostrano, questa battaglia dei polli è stata vinta da Ciccio la Belva, con il suo innaturale e scoordinatissimo tiro deviante (tm). Alfonso è ben lontano dal periodo in cui totalizzava i famosi 190 punti ed è costretto a combattere con una nuova e ben meno edificante realtà. Tutto questo con il torneo di bowling alle porte. L'evento si terrà in data 28 Giugno 2007, presso il bowling club di Ostuni. Siete tutti invitati a partecipare, oppure, magari, semplicemente ad assistere e a fare il tifo. Ciaooooooooooooooooo!
giovedì 21 giugno 2007
Giorno di foto!
La fotografia di questa settimana è inserita nel ciclo "foto di Amsterdam" e rappresenta le classiche abitazioni strette e lunghe che si asserragliano lungo i canali della capitale olandese. Nella foto proposta, potete notare come le casine siano spesso storte e sembrino essere sul punto di crollare addosso ai passanti. Vi prego di darmi un giudizio sulla qualità visiva e sui colori di questa fantastica fotografia.
lunedì 18 giugno 2007
C'é chi sale e c'é chi...zucchero!

giovedì 14 giugno 2007
Foto della settimana.
lunedì 11 giugno 2007
Una fiammella di speranza.

Sono sicuro che siate tutti in ansiosa attesa delle ultime novità sul campionato. Vi starete chiedendo se, per caso, Alfonso abbia continuato nel suo veloce ed isolato incedere, ovvero se, finalmente, abbia fermato la sua corsa contro il classico muro di mattoni. Ebbene, come si suol dire, "in medio stat virtus". Non vi è stata la maratona in solitario alla quale Alfonso ci aveva, oramai da qualche settimana, abituato. Anche se egli, seppur sconfitto, ha fornito comunque una prova distinta. Salvo, ovviamente, che nella partita n. 2 in cui ci siamo fatti beffare niente poco di meno che da Ciccio, Vi è stata una lotta quasi alla pari, che ha visto il sottoscritto prevalere con notevole sforzo ed una cinquantina di punti di differenza. In verità, Vi annuncio la mia rinascita. Come una fenice, dalle sue stesse spoglie, ho ricreato il mio gioco, tirandolo fuori dallo sconforto delle ultime brutte prestazioni. Ho, peraltro, avvicinato il mio record assoluto di 161 punti, con una prestazione da 158, in una partita in cui Alfonso ha fatto di tutto pur di vincere (ben 138 punti!). I risultati sono stati i seguenti: 1) Greg 103, Alf 126, Ciccio 91; 2) Greg 93, Alf 95; Ciccio 110; 3) Greg 126, Alf 93, Ciccio 90; 4) Greg 158, Alf 138, Ciccio 94; 5) Greg 106, Alf 110, Ciccio 89. Inutile dire che la prestazione n. 2 di Ciccio è stata per lo più frutto del caso, considerando che è coincisa con la nostra peggiore partita e che Ciccio ci ha abituati a ben altri risultati (Marta docet). Pertanto, è, quantomeno, ridicolo che Ciccio continui a gloriarsi di un risultato buono, a fronte di molti altri mediocri. Cmq sia, Ciccio è fatto così e dobbiamo farci l'abitudine. Preferisce dare aria alla bocca, piuttosto che esprimersi con i fatti. Non a caso è un proveribiale "fanfarone". Vi invito, quindi, ad ignoralo, perché, in fondo, a sparargli addosso si consumano inutilmente le energie, senza alcun risultato se non il consueto e monotono "pizza!".
giovedì 7 giugno 2007
Autore Anonimo - la "Ciccia al Bagno" (2007)

Giorno di foto.

lunedì 4 giugno 2007
Ammazza che batosta!

giovedì 31 maggio 2007
Foto della settimana.

lunedì 28 maggio 2007
Alfonso sulla vetta del mondo! Che record...190!

giovedì 24 maggio 2007
lunedì 21 maggio 2007
C'é chi si è dato ad altri sport...

giovedì 17 maggio 2007
Il punto della situazione!

mercoledì 16 maggio 2007
Meteore...

Ebbene si, miei cari amici...Ciccio la Belva è tornato! Egli ha trascorso qualche tempo a Roma, per questioni, come dire, di cuore (sebbene, nella fattispecie, questo non sia stata la parte del suo corpo più impegnata). Pare, infatti, che le frange "Gay" delle tifoserie di Roma e Lazio, vista la fotografia pubblicata sul noto Blog dell'Animale, ed al fine di sfogare l'ira repressa a causa dello scudetto dell'Inter, l'abbiano fatto oggetto di effusioni, intrattenendolo a turno, CONTRO LA SUA VOLONTA'! In ogni caso, la belva è tornata molto cambiata da questo VIAGGIO EROTICO, al punto da rivelare la sua vera essenza di Bowler. Egli, infatti, nell'ultima competizione, lungi dall'avere controllo e qualutà di gioco, si è rivelato essere un'inimmaginabile pippa. I risultati ottenuti, che bene avevano fatto parlare di lui in passato, rischiano così di cadere nel dimenticatoio, rendendo, peraltro, vani i suoi tentativi di emulare la grande Marta. Caro Ciccio...se vai avanti così, Marta sarà per te irraggiungibile!
giovedì 10 maggio 2007
Giovedì...giorno di foto!!!

La rubrica "giorno di foto" è finalmente tornata, così come fortemente auspicato da molti di voi. Quest'oggi ho voluto fare un omaggio ad una persona in particolare, che, mi ha confidato, sente tanto la mancanza di casa. Ecco, quindi, che la rubrica si accinge a svolgere addirittura un ruolo "SOCIALE", tentando di far si che i miei lettori emigranti non cadano troppo in malinconia. Cari Voi che siete così lontani, non abbiate timore...casa è lì dove l'avete lasciata e v'aspetta, insieme al suo profumo di sogni stipati!
martedì 8 maggio 2007
Che fine ha fatto?

Cari Lettori, oggi il mio posting avrà un oggetto un pò diverso dal solito. Nonostante non mi piaccia uscire fuori tema, l'argomento che tratterò è di scottante importanza e spero di sensibilizzare voi tutti circa un fatto di cronaca di una gravità assoluta. Volevo annunciare l'inspiegabile scomparsa di un dolce cucciolo. Pare che i padroni, nel mentre viaggiavano verso Lecce, l'abbiano abbandonato, scaricandolo sulla superstrada. Il piccolo, da poco maggiorenne, è totalmente incapace di intendere e volere e di provvedere alle proprie più comuni esigenze. Si esprime a mezzo di istinti primordiali. E' pericoloso e, certamente, AFFAMATO. Pertanto, qualora qualcuno dovesse avvistarlo, non cerchi di fare nulla e, per l'amor di Dio, non gli dia da mangiare, ma avvisi, immantinente, la protezione animali o il WWF e resti in attesa di un loro intervento. L'animale è facililmente riconoscibile: è alto un metro e settantotto circa, peso impossibile da stabilire, peli ispidi ed incolti, espressione ebetoide ed una logorroica capacità comunicativa. E', infatti, capace di descrivervi, con minuzia di dettagli, le tipologie e le caratteristiche di tutti i "dvd vergini attualmente sul mercato", ed è totalmente insensibile alle vostre manifestazioni di disinteresse. Per il vostro bene, quindi, non cercate di aprire la comunicazione! Il piccolo essere animale, che Dio stesso cacciò dal paradiso terrestre "in tempi non sospetti", perchè infastidiva gli unicorni e gli altri esseri animali, consumando, peraltro le grandi riserve di cibo, che con gusto sottraeva agli esseri affamati, è pericoloso. Qualora doveste incontrarlo, per favore, dite a Francesco che Greg e la Community del Bowling sono tanto in pensiero per lui. CMQ, sul serio...CHE FINE HA FATTO CICCIO LA BELVA?
sabato 5 maggio 2007
A volte sei tu che mangi l'orso...

lunedì 30 aprile 2007
27.04.2007 - La grande battaglia

***
Altra notizia, seppur di secondo piano, è la partecipazione, all'epica battaglia, di Ciccio la Belva. Questi, quantunque sia ben lungi dal potere insidiare la testa della classifica, si è fatto davvero onore, stabilendo una media di 101 punti a partita. Egli ha peraltro deciso di far parte del nostro affiatato gruppetto, tesserandosi al Bowling Club di Ostuni e partecipando attivamente alle competizioni che ivi si svolgeranno. V'é, peraltro, da rilevare che il Ciccio, affascinato dal sito che avete il piacere di leggere, ha deciso, parimenti, di creare un sito proprio, il cui link troverete in calce alla pagina. Vi invito a visitarlo ed a lasciarvi i commenti più cattivi che la vostra fervida immaginazione potrà partorire. Vi saluto, miei cari lettori e vi rimando a prossime nuove. Arrivederci.
giovedì 26 aprile 2007
Il passetto incrociato
Cari Amici. Dopo tanti giorni di intenso lavorare, posso, finalmente, tornare a dedicare dieci minuti di tempo al mio sport preferito ed a Voi tutti, miei cari lettori. Oggi intendo occuparmi del "passetto incrociato" che, per noi "bowlers professionisti", costituisce un complemento essenziale di ogni buon tiro bilanciato. Un esempio dello stesso è l'elegante movimento che potete ammirare quì affianco. La foto ritrae Jesus nell'atto di preparare un tiro da strike. Quantunque Jesus estremizzi la posizione (non potrebbe fare altro in quanto noto pervertito e corruttore di bambini!!!), posso assicurarvi che un tiro bilanciato è la chiave di una partita ben giocata. Chiunque riesca a studiare il proprio movimento e ad impratichirsi nell'eseguirlo correttamente ha posto le basi per una crescita costante e tesa al perfettibile. Non arrendetevi, quindi, se la cosa può rivelarsi difficoltosa, ma applicatevi con dedizione, pazienza ed ingegno e, magari, un giorno lontano, potrete aspirare a me (il perfettibile!!!).
venerdì 20 aprile 2007
PERCHE' GREG?

giovedì 19 aprile 2007
FOTO DELLA SETTIMANA

mercoledì 18 aprile 2007
TORNEO DI BOWLING DEL 14.04.2007

martedì 17 aprile 2007
BENVENUTI

Cristiano (Greg) Ditonno vi dà il benvenuto in quello che aspira ad essere un gozzovigliante ammasso di stronzate. Pertanto vi invito a collaborare con me nell'intasare questo sito di gioiose stoltezze, purché attinenti all'oggetto del sito. Il mio Blog si occupa di bowling, essendone io IL CAMPIONE ASSOLUTO. E ho detto tutto.
***
Ebbene, cari amici, è tempo di iniziare.
Nelle settimane che seguiranno, potrete - sempre, beninteso, che vogliate - seguire le peripezie sportive degli amici del bowling, per l'appunto, che daranno vita alle più gloriose e combattute battaglie che mai i posteri possano rimembrare. Potrete accogliere, con trepidante attesa, le ultime news relative ai tornei organizzati al Bowling club di Ostuni; potrete, peraltro, iscrivervi voi stessi, perché, quantunque la mia bravura sia oramai irraggiungibile, questo fantastico sport aspira ad avere sempre più appassionati. Lasciatevi, quindi, ammaliare dal tiro di precisione del sottoscritto, ovvero dal tiro curvo (tm) del mitico "ALFONZIO" (per dirla con Angelo!!!), il quale è ancora convinto che l'efficacia di un tiro si misura dalla sua curvatura. A mio avviso, questa è solo una banale mascherata, finalizzata a nascondere la cd "polleria". Non è un caso, infatti, se il mitico tiro curvo, spesso e volentieri finisce nei corridoi, insieme alle speranze del povero Al di vincere i nostri confronti settimanali. In ogni caso, il contraddittorio sul punto è sempre bene accetto. Nei prossimi giorni vi aggiornerò con i risultati del primo torneo ostunense 2007, che, ahi noi, ci ha visti, tristemente perdenti. E tuttavia, la speranza è l'ultima a morire e se i mezzi non mancano di certo, l'impegno profuso sarà ancora maggiore. Tanto anche a voler combattere con il tiro curvo (tm), piuttosto che di precisione. Vi saluto e vi rendo onore, oh voi che l'onore mi rendete, visitando e leggendo il mio modesto sito. Hasta la Vista.
Nelle settimane che seguiranno, potrete - sempre, beninteso, che vogliate - seguire le peripezie sportive degli amici del bowling, per l'appunto, che daranno vita alle più gloriose e combattute battaglie che mai i posteri possano rimembrare. Potrete accogliere, con trepidante attesa, le ultime news relative ai tornei organizzati al Bowling club di Ostuni; potrete, peraltro, iscrivervi voi stessi, perché, quantunque la mia bravura sia oramai irraggiungibile, questo fantastico sport aspira ad avere sempre più appassionati. Lasciatevi, quindi, ammaliare dal tiro di precisione del sottoscritto, ovvero dal tiro curvo (tm) del mitico "ALFONZIO" (per dirla con Angelo!!!), il quale è ancora convinto che l'efficacia di un tiro si misura dalla sua curvatura. A mio avviso, questa è solo una banale mascherata, finalizzata a nascondere la cd "polleria". Non è un caso, infatti, se il mitico tiro curvo, spesso e volentieri finisce nei corridoi, insieme alle speranze del povero Al di vincere i nostri confronti settimanali. In ogni caso, il contraddittorio sul punto è sempre bene accetto. Nei prossimi giorni vi aggiornerò con i risultati del primo torneo ostunense 2007, che, ahi noi, ci ha visti, tristemente perdenti. E tuttavia, la speranza è l'ultima a morire e se i mezzi non mancano di certo, l'impegno profuso sarà ancora maggiore. Tanto anche a voler combattere con il tiro curvo (tm), piuttosto che di precisione. Vi saluto e vi rendo onore, oh voi che l'onore mi rendete, visitando e leggendo il mio modesto sito. Hasta la Vista.
Iscriviti a:
Post (Atom)